
- Questo evento è passato.
Climate Open Platform – 2nd Act
Maggio 15, 2021 @ 3:00 pm - 7:00 pm

CLIMATE OPEN PLATFORM
Dopo il primo incontro della Climate Open Platform in cui è emersa la necessità di una mobilitazione globale per la giustizia climatica, siamo pronti a lanciare il secondo appuntamento ed espandere la piattaforma.
Siamo stanchi che la crisi climatica non venga presa seriamente e siamo stanchi delle promesse vuote di politici e governi di tutto il mondo quando stiamo già vedendo i primi effetti del cambiamento climatico, con danni devastanti nelle parti del mondo più colpite. Siccità, alluvioni, desertificazione, scioglimento delle calotte polari ed altri eventi estremi sono già realtà.
Per noi è importante che tutta la vita sul pianeta possa essere difesa dall’approccio predatorio che ha caratterizzato gli ultimi secoli. E’ importante che venga protetta la biodiversità riconoscendo l’interdipendenza di ogni vivente e di ogni essere umano. Tutto questo non potrà accadere in un mondo che ha perso per sempre il suo equilibrio.
Questo Novembre, alla COP26, i governi di tutto il mondo si riuniranno a Glasgow (Scozia, UK) per decidere sul futuro di tutti gli abitanti del pianeta.
Le tappe fondamentali verso questo evento si terranno proprio nel nostro paese, a Milano, tra il 28 settembre e il 2 Ottobre. La Youth4Climate e la PreCOP, ovvero i vertici preparatori per la COP26, concentreranno l’attenzione politica e mediatica sulle raccomandazioni e i temi chiave per i negoziati del mese successivo. Dobbiamo usare questa opportunità per far sentire la nostra voce.
Il principio guida della nostra azione deve essere la Giustizia Climatica, che definiamo come il cambiamento sociale e politico volto a fermare ed invertire gli effetti del cambiamento climatico e ridistribuire potere, risorse e benessere a livello globale, allo stesso tempo, tutela dell’ambiente e giustizia sociale. I diritti dei popoli, specialmente nelle aree del mondo storicamente e/o tuttora sfruttate, devono essere tutelati. Il consenso scientifico deve determinare gli obiettivi ed i passaggi della transizione verso uno scenario climatico pre-industriale.
Climate Open Platform vuole essere un percorso aperto a movimenti, organizzazioni, realtà, individui e gruppi per costruire insieme l’azione in risposta ai vertici globali sul clima, in particolare le conferenze di PreCOP e Youth4Climate che si terranno a Milano nel Settembre 2021.
Vogliamo un piano di conversione ecologica, che riconosca che giustizia climatica è giustizia sociale, che si ponga come obiettivo la redistribuzione delle risorse e della ricchezza, per garantire realmente benessere umano e ambientale per tuttɘ.
Vogliamo costruire insieme un percorso che sia in grado di far sentire la sua voce verso e durante questi importanti eventi.
Ci vediamo il 15 di maggio per il secondo appuntamento della Climate Open Platform!
Per noi è importante che tutta la vita sul pianeta possa essere difesa dall’approccio predatorio che ha caratterizzato gli ultimi secoli. E’ importante che venga protetta la biodiversità riconoscendo l’interdipendenza di ogni vivente e di ogni essere umano. Tutto questo non potrà accadere in un mondo che ha perso per sempre il suo equilibrio.
Questo Novembre, alla COP26, i governi di tutto il mondo si riuniranno a Glasgow (Scozia, UK) per decidere sul futuro di tutti gli abitanti del pianeta.
Le tappe fondamentali verso questo evento si terranno proprio nel nostro paese, a Milano, tra il 28 settembre e il 2 Ottobre. La Youth4Climate e la PreCOP, ovvero i vertici preparatori per la COP26, concentreranno l’attenzione politica e mediatica sulle raccomandazioni e i temi chiave per i negoziati del mese successivo. Dobbiamo usare questa opportunità per far sentire la nostra voce.
Il principio guida della nostra azione deve essere la Giustizia Climatica, che definiamo come il cambiamento sociale e politico volto a fermare ed invertire gli effetti del cambiamento climatico e ridistribuire potere, risorse e benessere a livello globale, allo stesso tempo, tutela dell’ambiente e giustizia sociale. I diritti dei popoli, specialmente nelle aree del mondo storicamente e/o tuttora sfruttate, devono essere tutelati. Il consenso scientifico deve determinare gli obiettivi ed i passaggi della transizione verso uno scenario climatico pre-industriale.
Climate Open Platform vuole essere un percorso aperto a movimenti, organizzazioni, realtà, individui e gruppi per costruire insieme l’azione in risposta ai vertici globali sul clima, in particolare le conferenze di PreCOP e Youth4Climate che si terranno a Milano nel Settembre 2021.
Vogliamo un piano di conversione ecologica, che riconosca che giustizia climatica è giustizia sociale, che si ponga come obiettivo la redistribuzione delle risorse e della ricchezza, per garantire realmente benessere umano e ambientale per tuttɘ.
Vogliamo costruire insieme un percorso che sia in grado di far sentire la sua voce verso e durante questi importanti eventi.
Ci vediamo il 15 di maggio per il secondo appuntamento della Climate Open Platform!
English
The second public international assembly appointment for Youth4Climate and PreCOP.
SUPPORT OUR ACTIVITIES
We opened a crowdfunding on opencollective to sustain our activities and initiatives: support us with a donation.
HOW TO PARTICIPATE:
If you are a group or a community write us @fridaysforfuture_milano o send us an email at fridaysforfuturemilano@gmail.com
On line
Follow the live stream on Fridays For Future Milano’s socials.
Italiano
Il secondo appuntamento dell’assemblea pubblica internazionale su Youth4Climate e PreCOP.
SOSTIENI I NOSTRI INCONTRI
Per far fronte alle spese delle nostre iniziative e azioni abbiamo aperto un crowdfunding su opencollective: sostienici con una donazione.
COME PARTECIPARE ALL’INCONTRO:
Partecipanti in aggiornamento: se sei una realtà e vuoi partecipare scrivi alla pagina @fridaysforfuture_milano o per mail a fridaysforfuturemilano@gmail.com
A distanza
Segui la diretta sui canali social di Fridays For Future Milano
Dettagli
- Data:
- Maggio 15, 2021
- Ora:
-
3:00 pm - 7:00 pm
- Categoria Evento:
- Assemblea