
- Questo evento è passato.
Bike Strike – Eni kills
Dicembre 18, 2020 @ 3:00 pm - 7:00 pm

Questo venerdì aderiamo alla campagna “NOCCS – il futuro non si stocca“, lanciata da FridaysForFuture Italia che chiede di fermare il progetto di #ENI riguardante la costruzione di un impianto CCS a Ravenna.
Leggi l’appello “Il futuro non si stocca”.
Venerdì 18 dicembre alle ore 14.30 in Largo Cairoli
II Carbon Capture and Storage sono processi di cattura e riassorbimento della Co2 emessa. Possono includere soluzioni naturali (grazie a suoli o boschi) o artificiali, che prevedono l’inserimento di Co2 compressa in giacimenti di petrolio o metano, come nel caso di ENI. Ma quindi ENI riduce le emissioni, giusto? Non è un bene? non proprio.
Perché non ci piace?
1. Le tecnologie sono troppo indietro: ad oggi il più grande impianto di CCS riassorbe circa 700mila di tonnellate di Co2 all’anno, ma secondo l’IPCC dovremmo riassorbirne 42 MILIARDI all’anno per rimanere sotto l’aumento di 1,5 gradi. Cioè più o meno il totale delle emissioni dell’industria fossile (di cui 41 milioni solo da ENI)…
2. Costa: Secondo indiscrezioni, Eni chiederebbe 12 miliardi di soldi pubblici provenienti dal NextGeneration EU per rendere sostenibile economicamente una tecnologia costosissima e inefficace. La Norvegia ha già definito il ccs artificiale un investimento disastroso. I nostri soldi andrebbero invece investiti subito in rinnovabili!
3. Permette a ENI di mantenere vivo il mercato del fossile per altri decenni, negandoci un futuro a emissioni zero in tempo utile per evitare le conseguenze più gravi della crisi climatica.
4. Alimenta il greenwashing di un azienda che investe oltre 400 mln in ricerca di nuovi pozzi di idrocarburi e 6,53 miliardi nello sviluppo dei propri giacimenti. Ed è all’antitesi del concetto di giustizia climatica, come dimostrano gli scandali finanziari e i gravi danni umanitari causati in Nigeria, Congo e Colombia per cui l’azienda è indagata.
Diciamo SI a investimenti per una reale transizione ecologica ed energetica da subito, perché il NextGenerationEU diventi lo slancio per un futuro equo e sostenibile, non un “recovery fund” per far tornare tutto come prima!
Dettagli
- Data:
- Dicembre 18, 2020
- Ora:
-
3:00 pm - 7:00 pm
- Categoria Evento:
- Manifestazione
Luogo
- Milano, Largo Cairoli
-
Largo Cairoli
Milano, MI 20123 Italia + Google Maps